Start | Orte entdecken | Italien | Apulien | Salve | Sehenswürdigkeiten | SIDEREUS the 1st Astronomy Park in Salento

SIDEREUS the 1st Astronomy Park in Salento

Sehenswürdigkeit | Salve | Apulien | Italien

SIDEREUS, der erste Astronomiepark im Salento, befindet sich in der Gemeinde Salve in der Region Apulien, Italien, und bietet eine einzigartige Gelegenheit, in die Welt der Astronomie und des Universums einzutauchen. Dieser innovative Park wurde mit dem Ziel geschaffen, das Wissen über den Himmel und die Sterne zu fördern und das Interesse an der Astronomie sowohl für Laien als auch für Experten zu wecken. Der Park kombiniert Wissenschaft, Bildung und Natur auf eine Weise, die es den Besuchern ermöglicht, das Universum auf interaktive und faszinierende Weise zu erkunden.

Der Astronomiepark ist in einem Gebiet mit besonders klarer Luft und geringen Lichtverschmutzungen gelegen, was es zu einem idealen Ort für astronomische Beobachtungen macht. Der Standort von SIDEREUS ermöglicht es Besuchern, den Nachthimmel in seiner vollen Pracht zu erleben, ohne die Einschränkungen der Lichtverschmutzung, die in städtischen Gebieten auftreten können. Dies macht den Park zu einem beliebten Ziel für Sternenbeobachtungen und Astrotourismus, besonders in den klaren Sommernächten, die typisch für das Salento sind.

Der Park selbst ist gut strukturiert und bietet eine Vielzahl von Attraktionen und Einrichtungen. Es gibt eine Reihe von Observatorien und Teleskopen, die für die öffentliche Nutzung zur Verfügung stehen und es den Besuchern ermöglichen, entfernte Sterne, Planeten und andere Himmelskörper zu betrachten. Die Ausrüstung ist auf dem neuesten Stand der Technik und bietet eine klare und detaillierte Ansicht des Himmels, was besonders für Astronomie-Enthusiasten und angehende Wissenschaftler spannend ist.

Ein weiterer interessanter Aspekt von SIDEREUS ist die interaktive Lernumgebung. Der Park beherbergt Ausstellungen, die sich mit der Geschichte der Astronomie, den verschiedenen Himmelskörpern und den Entdeckungen der modernen Wissenschaft befassen. Diese Ausstellungen sind sowohl für Erwachsene als auch für Kinder geeignet und bieten eine leicht verständliche Einführung in die komplexe Welt der Astronomie. Darüber hinaus finden regelmäßig Veranstaltungen, Workshops und Vorträge statt, die sich mit verschiedenen Themen der Astronomie und Raumfahrt befassen. Die Aktivitäten werden von erfahrenen Astronomen und Wissenschaftlern geleitet, die den Besuchern tiefere Einblicke in die Geheimnisse des Universums geben.

Ein besonderes Highlight von SIDEREUS ist die Möglichkeit, an speziellen Nachtbeobachtungen teilzunehmen, bei denen Gäste unter der Anleitung von Experten den Himmel beobachten können. Diese Veranstaltungen bieten eine einmalige Gelegenheit, das Universum aus nächster Nähe zu betrachten und mehr über Sterne, Planeten und andere Himmelsobjekte zu erfahren. Der Park legt großen Wert auf die Bildungsmission und die Förderung des wissenschaftlichen Interesses, indem er eine breite Palette von Aktivitäten anbietet, die das Lernen auf unterhaltsame und spannende Weise unterstützen.

Der Park ist nicht nur ein Ort für wissenschaftliche Entdeckungen, sondern auch ein wunderschöner Ort für Naturfreunde. Die umgebende Landschaft von Salve ist typisch für das Salento, mit weitläufigen Feldern, sanften Hügeln und einem klaren, unverschmutzten Himmel, der eine ideale Kulisse für das Beobachten der Sterne bietet. Dies macht SIDEREUS zu einem perfekten Ziel für einen Ausflug, bei dem man sowohl die Schönheit der Natur als auch das Wunder des Universums erleben kann.

Insgesamt ist SIDEREUS der erste Astronomiepark im Salento ein faszinierendes und lehrreiches Ziel, das sowohl Wissenschaftsinteressierte als auch Naturliebhaber anspricht. Der Park bietet eine hervorragende Möglichkeit, mehr über die Sterne, das Universum und die Wissenschaft der Astronomie zu erfahren, und ist ein wertvoller Beitrag zum wissenschaftlichen und kulturellen Erbe der Region Apulien.

Kontaktdaten

Web

Telefon

Adresse
contrada, Via Leopaldi
73050 Salve

Kartenansicht

Bewertungen

333 Bewertungen

Gian Franco Lollino
26.10.2024

Esperienza da vivere. Vito molto preparato ed entusiasta, gli ingredienti principali per un astrofilo.
Giulia Giubbilei
04.09.2024

Esperienza unica e super interessante! Vedere saturno "con i propri occhi" è stata un'emozione indescrivibile Toccare con mano frammenti di meteore, conoscere costellazioni, sentire "la voce" delle stelle....non ci sono parole... grazie Sig. Vito per condividere la Sua passione. Consigliata prenotazione giorni prima e in base al meteo serale per vivere l'esperienza del telescopio che è impagabile. Esperienza di 2 ore consigliatissima con prezzo più che onesto.
Davide Monina
28.08.2024

Bellissima esperienza, Vito trasmette passione da tutti i pori ed è sempre un piacere ascoltarlo. Bellissime le osservazioni al telescopio. Se siete appassionati di astronomia dovete assolutamente venire!
Luciana Bertolotti
16.08.2024

Bellissima esperienza, consigliatissimo!! Un enorme grazie a Vito che sa coinvolgere, interessare ma soprattutto stupire i "suoi ospiti". Davvero bello!
Valentina De Bortoli
10.08.2024

Esperienza consigliatissima, anche con bambini. Mie figlie di 7 e 10 anni sono rimaste strabiliate. Vito, il proprietario, è molto competente e accogliente. Anche il posto è molto curato e facilmente raggiungibile.
san dd
26.07.2024

Il responsabile è molto preparato ed in continuo aggiornamento.
Leonar Do
09.07.2024

Bellissima esperienza sia per noi adulti che per i ragazzi. Il sig. Vito persona gentilissima preparate ma soprattutto appassionata nel trasmettere le sue conoscenze. La consiglio vivamente a tutti.
Giulia Cagnazzo
06.07.2024

Interessante e coinvolgente
Maria Gravante
05.07.2024

Attività poco adatte per adolescenti e bambini, mi spiace per lei!
Lonig L
28.06.2024

Assolutamente da visitare e assistere alla presentazione del planetarium e esperienza col telescopio in un ambiente circostante deliziosamente agreste.
Andrea d'Auria
24.06.2024

Ho sorpreso la mia ragazza con una serata in questo osservatorio e, ha confermato, è stata un'esperienza fantastica 💛 Abbiamo trascorso momenti incredibili e amato tutta l'esperienza. Vito, guida e proprietario, è molto professionale, gentile e divertente. È fantastico sia con gli adulti che con i bambini. L'osservatorio si trova in un posto bellissimo, una location meravigliosa per vedere il tramonto, con un'atmosfera molto tranquilla e pacifica. Siamo andati a una serata speciale di osservazione della luna, ma Vito ci ha fornito molte altre informazioni sull'universo in generale, altre stelle, pianeti e meteore. Il periodo dell'anno non era il migliore per osservare molto altro, ma Vito è venuto incontro alle nostre richieste e ha fatto di tutto per cercare di mostrarci alcuni sistemi stellari speciali attraverso i telescopi. È stata un'esperienza bellissima, la consigliamo vivamente a tutti.
Roberta Romano
24.06.2024

Il Sig. Vito è davvero cortese e ti accompagna in un viaggio stellare e non solo, trasmette le sue conoscenze in modo facile e ti fa stupire come i bambini. Da contorno il verde che dona tranquillità. Il planetario, le meteoriti, la splendida Luna e non solo! Consiglio a tutti di fare le valige e fare questo grande viaggio! ❤️
Stefano Notaro
14.04.2024

Esperienza formativa e super interessante unita ad una persona cordiale, disponibile e molto competente. Da consigliare assolutamente
Nicola Placi
09.12.2023

Ottima esperienza
Barbara Ciccarese
07.12.2023

Vito ha fin da piccolo avuto la passione per l' astronomia, e con questo suo primo parco astronomico Salentino ha trasformato quello che inizialmente era un hobby, in lavoro realizzando così il sogno di una vita . Complimenti. Consiglio vivamente di visitarlo . Interessanti anche i progetti con le scuole : bisogna fin da piccoli coltivare l' amore e curiosità per il creato
Marina Puglisi
04.10.2023

Bellissima esperienza. Il dottor Vito è stato straordinario, e ha coinvolto il gruppo con la sua passione e con il suo evidente bagaglio di conoscenze. La visita si è composta di una parte di presentazione nel planetario e nell'anfiteatro e di quella dell'osservazione degli astri al telescopio. Consiglio al 100%! È necessario prenotare telefonicamente.
Luigi Scamporrino
07.09.2023

Esperienza emozionante! Vito Lecci unisce competenza e passione. Il parco è strutturato molto bene e le spiegazioni sono sempre chiare e facile da capire anche per i bimbi. Complimenti!
Roberto Torelli
05.09.2023

Molto interessante ho passato due ore indimenticabili, molto preparato nel spiegare il mondo oltre il mondo, ho visto anche satelliti e la stazione cinese, nel passaggio dal Salento, consiglio a tutti di visitare il parco astronomico
Emanuele Pepe
04.09.2023

Partendo in ordine: ho provato a prenotare telefonicamente e, sebbene in prima battuta fosse già tutto esaurito, Vito Lecci è stato molto gentile e disponibile al punto da ricontattare e garantirmi due posti che fortunatamente si erano liberati il medesimo giorno della visita. Appena arrivati si ha la percezione di un ambiente suggestivo, curato nel dettaglio, animato da grande passione e brillante capacità comunicativa. L'esperienza nel complesso è stata meravigliosa. Vito è una persona disponibilissima, molto competente ed estremamente corretta. Grazie per quanto di inestimabile ci hai mostrato e per le conoscenze di cui ci hai fatto dono. Che sia un arrivederci
Valentina Cavallari
26.08.2023

esperienza super positiva grazie alle competenze del gentilissimo Vito e alla sua capacità di coinvolgere tutti gli uditori nelle sue spiegazioni: dai più esperti ai profani dell'astronomia. la visita è molto ben strutturata, con una prima parte di spiegazione teorica all'interno del planetario, comunque interattiva, una seconda parte di osservazione pratica ed un'ultima parte dedicata alle meteore, con veri esemplari da poter vedere e toccare. è necessario prenotare ma sul sito trovate il programma.
Maria Caradonna
26.08.2023

Esperienza interessante, vivamente consigliato
Lucia Cupertino
24.08.2023

Un'esperienza davvero unica! Consigliatissimo! Siamo stati accolti con calore, pur incontrandoci per la prima volta, dalla splendida persona di Vito Lecci, un divulgatore scientifico esperto in astronomia, che ci ha accompagnati alla scoperta di tutti i corpi celesti in un percorso di circa due ore, con approfondimenti sulla luna e Saturno. Ci ha permesso di osservare la luna dai suoi telescopi e scattare delle foto, ci ha fatto conoscere le varie costellazioni e stelle nel suo planetario, spiegandoci il nome, il significato dei loro nomi, la loro posizione e come trovarle, la loro composizione, la nascita e la morte di una stella. Sono rimasta colpita dalla dialettica e padronanza scientifica dell'argomento, dalla facilità con cui passava da spiegazioni scientifiche fornite a noi adulti a quelle più semplificate rivolte ai bambini di scuola elementare che partecipavano col nostro gruppo; sembrava stesse raccontando l'Astronomia come una favola accattivante, che rapiva i bambini, li coinvolgeva attivamente e li spingeva a fare domande e ad interessarsi alla materia. Ci indicava le stelle con un puntatore luminoso diretto verso il cielo quasi fosse la sua lavagna, le trovava con facilità estrema nonostante la foschia che purtroppo limitava la nostra osservazione. Altro momento straordinario: le "meteore", il termine che ci ha riferito essere più appropriato per quelle che noi conosciamo come "stelle cadenti". Dopo averci parlato a lungo delle meteore con l'uso di diapositive e filmati, ci ha anche permesso di vedere la sua collezione e di toccarne alcune. La serata si è conclusa con l'osservazione di Saturno. Inoltre era sempre attento a rispondere tempestivamente e accuratamente a qualsiasi nostra domanda, dalla più generica alla più specifica, con un fervore per la materia e voglia di incuriosirci e trasmetterci la stessa passione... davvero un esperienza coinvolgente!
Antonio Marcoccia
22.08.2023

Bellissima esperienza per tutti, adulti, ragazzi e bambini, consigliatissimo. Vito ha realizzato un centro visite astronomico che, spesso, nemmeno le grandi strutture pubbliche possono vantare. Oltre alla terrazza per le osservazioni ed al planetario, ha anche un piccolo museo personale con cimeli da collezione molto belli, tra cui meteoriti e francobolli commemorativi relativi ai maggiori eventi dell'esplorazione spaziale, tipo l'allunaggio. Complimenti per la passione e l'impegno e per la capacità divulgativa davvero rara. Visitato il 21 agosto 2023.
Cesare Cazzato
20.08.2023

Straordinario. Vito Lecci, con la sua pazienza e competenza, sa rendere comprensibile a tutti persino la teoria della relatività di Einstein
Giuseppe Marco Marletta
20.08.2023

Confermo tutte le recensioni positive. Vito Lecci sa come condurre il tutto il suo pubblico, sia gli adulti che i bambini, con gentilezza e professionalità e attraverso un viaggio fatto di scoperte ed emozioni regala conoscenze ed una esperienza che rimarrà nei ricordi. Complimenti.
Mattia Formigatti
19.08.2023

Sono andato per il mio compleanno visto che ero appassionato di astronomia e ne sono rimasto sorpreso, posto molto bello e argomenti interessanti. Se passate vicino salve in Puglia e siete appassionati di astronomia non potete non andarci
Giorgio Regazzin
16.08.2023

Molto interessante, con spiegazioni dettagliate....
Manuela Nuzzaci
10.08.2023

Ho chiamato per prenotare per la mia famiglia e degli amici, in tutto 12 persone tra adulti e bambini. Chi mi ha risposto al telefono non mi ha sconsigliato l'evento per i più piccoli, ma quasi me lo ha vietato e poi si è fatta una grassa risata quando gli ho spiegato che proprio i bambini volevano partecipare perché reduci da una esperienza simile l'anno prima. Sono rimasta basita quando poi con poco garbo mi ha liquidato nella conversazione e ha chiuso. PESSIMO BIGLIETTO DA VISITA.

 

In der Nähe