Start | Orte entdecken | Italien | Piemont | Vercelli | Museen | Museo Francesco Borgogna

Museo Francesco Borgogna

Museum | Vercelli | Piemont | Italien

Das Museo Francesco Borgogna in Vercelli ist eine bedeutende Kunstinstitution, die eine umfangreiche Sammlung von über 800 Werken beherbergt, die von der Renaissance bis zum 20. Jahrhundert reichen. Die Sammlung umfasst Gemälde, Skulpturen, dekorative Kunst und Fotografien, die die künstlerische Entwicklung Italiens und Europas widerspiegeln.

Die Sammlung italienischer Malerei des 15. und 16. Jahrhunderts ist besonders bemerkenswert und umfasst Werke von Künstlern wie Gerolamo und Giovanni Battista Giovenone, Bernardino Lanino, Defendente Ferrari und Gaudenzio Ferrari. Diese Gemälde bieten einen tiefen Einblick in die Kunstszene der Region und sind von großer Bedeutung für das Verständnis der lokalen Kunstgeschichte.

Ein weiterer Höhepunkt des Museums ist die Sammlung flämischer und niederländischer Malerei des 17. Jahrhunderts, die Werke von Künstlern wie Jan Brueghel II, Hendrick van Balen und David Teniers dem Jüngeren umfasst. Diese Gemälde zeigen die Vielfalt und den Reichtum der europäischen Malerei dieser Zeit und ergänzen die italienische Sammlung des Museums.

Das Museum ist in einem neoklassizistischen Gebäude untergebracht, das ursprünglich als Wohnhaus von Antonio Borgogna, dem Gründer des Museums, diente. Borgogna war ein leidenschaftlicher Kunstsammler und Philanthrop, der das Museum 1908 eröffnete, um seine Sammlung der Öffentlichkeit zugänglich zu machen. Das Gebäude wurde im Laufe der Jahre erweitert und renoviert, um den wachsenden Sammlungsbestand und die Bedürfnisse der Besucher zu erfüllen.

Neben der Dauerausstellung organisiert das Museum regelmäßig Sonderausstellungen, Bildungsprogramme und kulturelle Veranstaltungen, die darauf abzielen, das Verständnis und die Wertschätzung der Kunst zu fördern. Diese Aktivitäten machen das Museum zu einem lebendigen Zentrum für Kunst und Kultur in Vercelli und darüber hinaus.

Kontaktdaten

Web

Telefon

Adresse
Via Antonio Borgogna, 4
13100 Vercelli

Kartenansicht

Öffnungszeiten

Sonntags11:00 - 17:00
Montags--
Dienstags14:30 - 17:30
Mittwochs14:30 - 17:30
Donnerstags13:30 - 17:30
Freitags14:30 - 17:30
Samstags10:00 - 13:00

Bewertungen

308 Bewertungen

franco sorba
29.01.2025

Museo inaspettato e sorprendente. Tante opere di alta qualità. Merita assolutamente
Alessandro Zambonin
27.01.2025

Sono andato una Domenica pomeriggio per una ricognizione. In effetti solo il primo piano necessità di più tempo per essere gustato pienamente, ma ero in compagnia per cui ho visto piu che guardato come piace a me con calma. Dovete andare a visitare questa mostra perché è troppo bella. Non è molto grande, non è piccola, ma la densità di bellezza del primo piano ripaga abbondantemente il prezzo del biglietto. Io ho fatto l'Abbonamento Musei Extra e ci tornerò altre volte. Il terzo piano a me è interessato poco, solo alcune opere, ma io ho gusti particolari. Per me troppo moderno. Comunque lo consiglio proprio di cuore.
Enzo
27.01.2025

Grande museo disposto su tre piani, una raccolta privata ricca di pezzi di altissima qualità. Staff attento e preparato. Schede presenti per ogni sala guidano alla conoscenza, ma molto sintetiche. Tra i migliori musei nazionali. Da visitare. Grande parcheggio libero nei pressi.
paola boccalatte
12.01.2025

Il Museo è interessante e abbastanza ricco; purtroppo nella visita di oggi siamo sempre stati "seguiti" da un'addetta e ho trovato la situazione indisponente perchè non mi consentiva neanche la possibità di un commento e soprattutto dava l'impressione che non si fidasse di noi...Inoltre quando abbiamo chiesto perchè non era possibile fotografare (cartelli di divieto ovunque !!!!) ci ha risposto che per fotografare bisogna pagare altri 10 Euro : inaudito ! Noi giriamo musei, ma questa risposta non l'ho mai sentita. E mi auguro anche di non sentirla più.
Aldo Frigerio
21.12.2024

Conserva una buona collezione, forse la migliore in Piemonte dopo quella della Galleria Sabaudia, notevole specie se si pensa che è ospitata in una città non grande come Vercelli. Opere di Gaudenzio Ferrari, molte del Lanino, una del Sodama e una di Tiziano, alcune, molto belle, di Gerolamo Induno, una di Angelo Morbelli (non tra le migliori del pittore) e alcune di pittori fiamminghi. Ospitata in un palazzo ottocentesco. La visita è libera ma si viene accompagnati da un guardiano, comunque molto discreto. Se si visita Vercelli, dopo Sant'Andrea, merita sicuramente un'occhiata.
Sabina C
19.11.2024

19 novembre 2024 avevo già dato 10 euro e preso il biglietto, ma mi dicono: lasci la borsetta. Ho risposto: mi restituisca i 10 euro e si tenga il biflietto. Ho visitato tutti i musei d'Italia, moltissimi in Europa, e MAI ho dovuto lasciare la borsetta. Peggio per loro. 22 novembre 2024: alla risposta ricevuta oggi dal museo circa il servizio "molto apprezzato" del deposito borsette, replico che il lasciare la borsa è solo una scusa per controllare meglio che non vengano fatte fotografie. Suggerisco al museo di leggere quante recensioni hanno tutt'altro che apprezzato questo divieto (NON praticato in alcun museo da me visitato in Italia ed europa).
Donatella Pomati
12.03.2018

Una pinacoteca eccellente che consiglio vivamente. Sono stata di recente per le installazioni delle opere di Giorgio Sambonet.
Francesco Paolo Villani
15.11.2024

Ottima collezione in suggestivo palazzo storico, assolutamente consigliato
Aldion „Jonas“
03.11.2024

Simple and preatty beauty museum. I spent 1 hour and enjoy alot.
Enrico Bertini
05.10.2024

Bellissima collezione si quadri privata nella sua collocazione originale
Stingyshima Kei
12.08.2024

Molto bello e interessante. Tutto ben gestito, e il personale gentile. Possibilità lasciare zaini e borse in armadietti gratuitamente.
Silvia Simionato
07.08.2024

Splendida pinacoteca, per ciascun periodo storico presentato, per l'allestimento curato e per la gentilezza del personale.
Deborah Marra in viaggio - Deborah Marraの旅行
22.07.2024

Bellissima collezione, ottima esposizione, luogo suggestivo per ammirare artisti noti e meno noti e... qualche inaspettata sorpresa.
Giovanna Mastrotisi
10.07.2024

Bellissima visita... davvero emozionante passare da un opera ad un'altra con il coinvolgimento e il sapere che il Direttore, dottoressa Cinzia Lacchia ha saputo trasmettere nella più appassionata emozione e competenza Grazie per averci trasmesso il giusto modo della lettura di una passione per l'arte e la passione del collezionista. Giovanna
Federica Tappi
16.06.2024

Un museo con cosiddette opere "minori", che poi cosi minori non sono. Ho ripassato tutta la storia dell'arte dalle origini al '900. Alcuni quadri come Le Mondine mi hanno emozionato. Ho potuto godere del museo senza fretta in totale relax. Forse il fatto di non aspettarmi capolavori di livello degli Uffizi mi ha permesso di gustare appieno ciò che vedevo. Grande collezione distribuita su 3 piani. Personale molto cortese.
Andrea Vigiak
06.05.2024

Sorprendente. Lo ammetto era da tanto che non tornavo. Ammetto di aver sbagliato.
Paola Vetri
05.05.2024

Bellissima esperienza
florian costa
04.05.2024

Esperienza bellissima! Lode ad un benefattore che come esteta e conoscitore dell' arte ha raccolto dei pezzi interessantissimi che possiamo apprezzare grazie a lui. Personale molto gentile
Valentina Bonanno
30.04.2024

Sempre meraviglioso
Giampiero Tolfa
08.04.2024

Bella pinacoteca, si tratta di quei piccoli gioielli di un'Italia che era un esempio di arte, cultura e genialità. Oggi fatichiamo persino a custodire de opere d'arte....
Claudio Cannavale
21.03.2024

Parliamo di una diversa prospettiva con cui vedere e concepire il museo: una festa di compleanno. Età 9 anni, festa coinvolgente personale preparato e bambini contenti. Giochi chiaramente a tema artistico divertenti in una cornice d'altri tempi. Quando si pensa a questi posti viene in mente sempre il rispetto verso capolavori, il silenzio, l'austerità e invece si è trovato un altro modo di farsi conoscere dai giovani diverso dalla solita gita scolastica.
Roberta T.
10.03.2024

Arrivati alle 1615, mentre paghiamo 4 ingressi, mi viene detto che non si possono fare foto, le precauzioni da usare con la borsetta che ho con me, ci danno un cartoncino per le mie figlie con un gioco da fare a casa, ma non ci dicono la cosa più importante, cioè che il museo, la domenica, avrebbe chiuso poco dopo, alle 17. Mentre stiamo per terminare la prima sala, si avvicina un'addetta spiegando di affrettarci a vedere gli altri due piani perché tempo 5 minuti avrebbero chiuso. Se l'avessimo saputo, non avremmo preso i biglietti ma saremmo tornati un'altra volta.
Enrica
20.02.2024

Molto bello, ben organizzato e con quadri ed affreschi bellissimi. Un vero gioiello
Antonio Leanza
28.01.2024

Collezione incredibile ancorché inaspettata, di questa vastità e qualità, nel centro di Vercelli. Imperdibile!
Pietro Rivoltini
28.01.2024

Eccezionale questo museo di una splendida cittadina che non finisce mai di sorprendere
Ruggero Erba
28.01.2024

Museo vasto e interessante anche se non ho visto grandi capolavori. Per fotografare si devono pagare 10 euro oltre al biglietto... decisamente molto, direi troppo! Se si vogliono visitare altri musei a Vercelli informarsi sul biglietto cumulativo visto che esiste anche se nessuno ne parla.

 

In der Nähe