Start | Orte entdecken | Italien | Piemont | Volpedo | Museen | Musei di Pellizza da Volpedo

Musei di Pellizza da Volpedo

Museum | Volpedo | Piemont | Italien

Das "Museo di Pellizza da Volpedo" in Volpedo ist dem Leben und Werk des italienischen Malers Pellizza da Volpedo gewidmet, der vor allem durch sein Meisterwerk "Il Quarto Stato" berühmt wurde. Das Museum umfasst verschiedene Räume, darunter das Studio des Künstlers, in dem er seine letzten Werke schuf. Besucher haben die Gelegenheit, die künstlerische Entwicklung Pellizzas zu verfolgen und seine Arbeitsweise anhand von Zeichnungen, Skizzen und Gemälden nachzuvollziehen.

Die Ausstellungen bieten nicht nur Einblicke in seine bekanntesten Werke, sondern auch in weniger bekannte Aspekte seiner Kunst, wie seine Auseinandersetzung mit der sozialen Realität und den politischen Themen seiner Zeit. Das Museum stellt auch historische Dokumente und Fotografien aus, die einen Kontext zu den Ereignissen seiner Zeit bieten, insbesondere im Hinblick auf die soziale und politische Landschaft des späten 19. Jahrhunderts und frühen 20. Jahrhunderts in Italien.

Ein besonderes Highlight des Museums ist die Präsentation des berühmten Gemäldes "Il Quarto Stato" sowie eine detaillierte Analyse der Entstehungsgeschichte und der sozialen Bedeutung dieses Werks. Das Museum fördert die Auseinandersetzung mit der Kunstgeschichte und der Bedeutung von Pellizzas Werk für die italienische Kunst und Gesellschaft.

Kontaktdaten

Web

Telefon

Adresse
Via Rosano, 1/A
15059 Volpedo

Kartenansicht

Öffnungszeiten

Sonntags15:00 - 17:00
Montags--
Dienstags--
Mittwochs--
Donnerstags--
Freitags--
Samstags15:00 - 17:00

Bewertungen

290 Bewertungen

Mario Maestri
17.11.2024

Assolutamente imperdibile la casa con lo studio di Giuseppe Pellizza da Volpedo; tutto qui è rimasto com'era: i quadri, l'arredo, gli strumenti per la pittura (e per la fotografia) testimoniano gli stadi della produzione del pittore. Attenti i riferimenti agli spazi collegati ai quadri dell'artista. Nel museo didattico, nel centro fel paese, è ben presentata l'evoluzione delle opere di Pellizza da Volpedo e la nascita del Quarto Stato. Di estremo interesse, anche grazie alla passione di chi presenta gli spazi!
Marco Bincoletto
05.11.2024

Uno dei borghi più belli d'Italia!!!
massimiliano ortodossi
04.11.2024

Bella esperienza museale . La casa del pittore è vibrante di emozioni. Grazie ai volontari che rendono ciò una realtà
Cristiana Pascutto
09.10.2024

Assolutamente consigliato, molto emozionante. Essendo gestito da un'associazione di volontari, i giorni e le ore di apertura sono limitati: meglio informarsi bene prima.
Massimiliano Ascione
20.05.2024

Ieri in occasione di una gita fuori porta sono andato a vedere l'atelier di Pelizza da Volpedo dove l'artista ha creato le sue opere, dove incontrava i colleghi, i critici d'arte e i suoi acquirenti. È uno spazio dotato di luce proveniente dal grande lucernario progettato da lui stesso per garantire illuminazione zenitale da nord, la luce migliore per vedere i colori sulla tela. Grazie ai volontari presenti ci hanno raccontato aspetti della vita di Pelizza tratti dai suoi manoscritti, ci hanno consigliato la visita al.museo didattico dove proiettavano un video di 15 minuti sulle origini, i personaggi del Quarto Stato è assolutamente da vedere e possibilmente lasciare un offerta.
Marco Galli
17.08.2024

Si tratta del laboratorio del pittore annesso alla casa (non visitabile). Sono esposte diverse opere, bozzetti e studi. L'ingresso è gratuito e i volontari sono molto gentili e disponibili.
melo melo
16.07.2024

Visitare lo studio di Giuseppe Pellizza a Volpedo, sapere che in quello studio è stato dipinto il quarto stato, quadro simbolo dei diritti sociali, è stata una sensazione di ammirazione e stima partecipata e viva, nei confronti di questo grande artista. Diritti che possono essere ancora attualissimi. La visita è stata condotta con grande passione e competenza dai volontari dello studio, che fanno tutto gratuitamente, e che ringrazio ancora vivamente.
Neeq Davs
06.03.2024

Apprezzato molto. Molto piccolo, ma forse proprio per questo, avendo tutto in una stanza, si riesce ad apprezzare molto la storia di Pellizza, il racconto della sua vita, ad immergercisi appieno. Contributo sostanziale dato dalle due signore molto cordiali che spiegavano, con umanità e passione. Essendo solamente in due con loro avevamo la loro guida tutta a disposizione. Esperienza rilassata e piacevole.
Giuliana Vialardi
26.11.2023

Eccellente!
Gaetano De Riso
06.10.2023

La visita del museo è piu che interattiva, ma reale. Consiglio di prenotarla e il Sig. Pierluigi Pernigotti, splendido curatore e cicerone, della storia che appartiene a tutti noi, vi farà rivivere non solo la vita e le opere di Pellizza da Volpedo, ma vi sorprenderà facendovi immergere, nell' intera Volpedo alla fine dell 800', che, nell'illustravi il "quarto stato " vi sorprenderà per quanto possa essere attuale oggi. Assolutamente da non perdere, tutto ha un costo a Vs. discrezione..ma merita molto secondo me.
Marco Raminelli
04.07.2022

Aperto i fine settimana. Ci sono alcuni quadri, in particolare quelli dei genitori, e i suoi documenti di studio.
Anna Castellano
02.06.2023

Vi accoglie e accompagna una persona molto preparata, disponibile e appassionata
barbara milanese
08.05.2023

Posto unica ben mantenuto e guida molto preparata e appassionata nel racconto
marco ravera
04.05.2023

Molto interessante e la guida simpatica e professionale. Una gita da raccomandare.
Mirna Balestrero
01.05.2023

Pensavo fosse interessante ma è stato molto di più, guide (volontari) preparatissime e coinvolgenti... Complimenti a tutti!
massimo benedetto
11.04.2023

Davvero una suggestiva immersione nelle opere e nella vita di Giuseppe Pellizza da Volpedo.
Adriano Roselli
10.04.2023

Paese da visitare, niente male