Start | Discover places | Italy | Liguria | Cogorno | Museums | Palazzo Comitale dei Fieschi

Palazzo Comitale dei Fieschi

Museum | Cogorno | Liguria | Italy

The Palazzo Comitale dei Fieschi in Cogorno, Liguria, is a historic building from the 13th century that once served as the residence of the influential Fieschi family. The Fieschi were a significant noble family that had great influence in the region during the Middle Ages.

History and Architecture:

The Palazzo was built around 1252 and is located directly across from the Basilica dei Fieschi. The structure has been restored and renovated multiple times over the centuries. Today, the Palazzo houses the Centro Culturale "Museo dei Fieschi," which organizes exhibitions and cultural events.

Collections and Exhibitions:

The museum presents a collection of artifacts and documents related to the history of the Fieschi family and the region. This includes:

Reliefs and paraments: Artworks that reflect the religious and cultural significance of the Fieschi family.

Books and texts: Writings from the pontificates of Pope Innocent IV and Pope Adrian V, offering insights into the church history of the time.

Local craftsmanship: Exhibitions showcasing traditional crafts of the region, such as macramé, bobbin lace, and works with olive wood and slate.

Significance for the Region:

The Palazzo and the attached museum play a central role in preserving and sharing the cultural heritage of Cogorno and the surrounding region. They serve as an educational center and meeting place for the community, contributing to the promotion of cultural tourism in Liguria.

Overall, the Palazzo Comitale dei Fieschi makes a valuable contribution to understanding the history and culture of the region and is a significant part of the cultural life in Cogorno.

Contact details

Web
://

Phone
---

Address
Piazza Innocenzo IV
16040 Cogorno

Map view

Opening hours

Sunday10:00 - 12:30
16:00 - 18:30
Monday--
Tuesday--
Wednesday--
Thursday--
Friday--
Saturday10:00 - 12:30
16:00 - 18:30

Reviews

7 Reviews

Eduardo Antonio Molinari Novoa
24.05.2024

El palacio condal, del que se tiene noticia desde 1383 como propiedad de los herederos de Egidio Fieschi, cayó prontamente en desuso y ya para los inicios del siglo XV se encontraba en mal estado y se empleaba como una suerte de edificio de apartamentos rural. En la actualidad se ha restaurado a su antigua gloria y funciona como museo de exhibiciones temporales en lo que fuera la caballeriza. La señora voluntaria sabe muchísimo y es amabilísima al recibir a los visitantes interesados en la historia de los condes de Lavaña.
Mario Germani
08.08.2023

Per me è molto bello, ovviamente avrebbe bisogno di un restauro… Aggiungo gli orari aggiornati, numero di telefono ed e-mail per eventuali aperture infrasettimanali su prenotazione.
Daniele Musso
12.05.2023

Peccato .... Il palazzo comitale dell' antico borgo di San Salvatore dei Fieschi ha origini duecentesche , praticamente coevo della vicina ma molto più famosa basilica . Solo che mentre la chiesa è in ottime condizione , questo palazzotto è piuttosto malconcio , quasi abbandonato a sè stesso . Ed è un peccato perchè è costruito nello stesso stile romanico a strisce bianche e nere della basilica e sarebbe un edificio di una certa eleganza . Purtroppo nel tempo ha subito restauri evidentemente non corretti ed alcuni particolari architettonici sono andati perduti . Per questo gli do solo 2 pallini . Speriamo che la proprietà riesca a fare qualcosa per sistemarlo e renderlo fruibile al pubblico .
Andrea Mologni
07.09.2022

L'antico palazzo dei Fieschi avrebbe la necessità di un restauro urgente dopo anni di incuria. Nel tempo è stato frazionato in più appartamenti, e alcune bifore tamponate
Valentina Moggia
01.05.2022

Il Palazzo Comitale dei Fieschi si trova nella piazza antistante l’omonima Basilica; risale al XIII secolo ed è fiancheggiato sul lato settentrionale dalla Via Antica Romana. La struttura ha subito diversi interventi di recupero e oggi l’edificio è stato convertito in piccolo museo per esposizioni temporanee. La sala delle mostre è proprietà del Comune, il resto invece è proprietà privata e non è visitabile. Nel momento della nostra visita all'interno era allestita una mostra sull'artista Emanuele Luzzati. L'edificio è stato dichiarato monumento nazionale.
Paolo Maggiani
19.02.2020

Il Palazzo Comitale dei Fieschi , o meglio la parte di edificio rimasta , si trova a fianco dell'Oratorio di S. Salvatore e di fronte alla pregevole basilica nel piccolo e ben conservato borgo di S. Salvatore di Cogorno , proprio a fianco della via "antica romana" ; la facciata è caratterizzata dal tipico motivo a fasce bianche e nere , di marmo e di ardesia , abbellita da una coppia di quadrifore e conserva lo stesso stile della facciata della basilica ; di fianco al palazzo , dove un tempo si trovavano le scuderie , è situato il "Centro Culturale Museo dei Fieschi" , visitabile il sabato e la domenica

 

Close by