Start | Discover places | Italy | Tuscany | Vicopisano | Museums | Rocca Del Brunelleschi

Rocca Del Brunelleschi

Museum | Vicopisano | Tuscany | Italy

The Rocca del Brunelleschi in Vicopisano is an impressive fortress built in the 15th century by the famous architect Filippo Brunelleschi. It was constructed in 1435 after the Florentines conquered the city in 1406 to secure their newfound power.

The fortress is known for its innovative military architecture, specifically designed to ensure maximum defense capability with minimal occupation. One outstanding feature is the sophisticated system of drawbridges, which allowed different parts of the fortress to be isolated when needed, preventing attackers from overwhelming the entire complex at once.

Another remarkable element is the massive wall that runs from the fortress to the base of the hill, leading up to the 21-meter-high Torre del Soccorso. This tower, once located near the Arno River, allowed for support from Florence by boats landing with supplies and reinforcements, entering through a narrow passage into the tower.

The fortress has been restored in recent years and has been open to the public since 1998. Visitors can explore the various towers and defense structures while enjoying impressive views of the surrounding landscape. A special highlight is the ascent to the battlements, offering a wide view over the region.

In addition to the fortress, Vicopisano also houses the Palazzo Pretorio, another historic building featuring a permanent exhibition of artifacts from the excavations of the San Michele Arcangelo alla Verruca monastery.

The Rocca del Brunelleschi is a significant example of Renaissance military architecture and a fascinating site for history enthusiasts and visitors interested in learning more about the strategic importance of Vicopisano.

Contact details

Web

Phone

Address
Via del Pretorio
56010 Vicopisano

Map view

Opening hours

Sunday10:00 - 12:30
15:00 - 19:00
Monday--
Tuesday--
Wednesday--
Thursday--
Friday--
Saturday15:30 - 19:00

Reviews

24 Reviews

Francesca Serra
24.09.2022

Accoglienza pessima. Siamo entrati per capire se fosse possibile effettuare la visita e ci è stato risposto dalla persona alla cassa, che ho poi scoperto essere il curatore, con estrema scortesia che non era possibile per la pioggia, e che sono aperti da 25 anni e noi proprio quel giorno dovevamo andare? Peccato perché ci sarebbe piaciuto veramente visitarla ma con questa maleducazione e incapacità di stare al pubblico non ci scomoderemo a tornare.
Raffaella Piccolo
08.05.2022

Visita meravigliosamente guidata. Andateci, non rimarrete delusi!
Leonardo Pancani
20.03.2022

Bella, in posizione dominante sul piccolo borgo.
alessandro pontiggia
08.04.2018

Io e mia moglie ci siamo capitati per caso.... una bella giratina in moto e poi fra le bancarelle di questo bel borgo medievale. finito lo shopping la salita verso la rocca, da cui si può godere di un bellissimo spettacolo panoramico.
Flavio De Franchi
20.09.2020

Interessante luogo, con la torre recuperata all'interno di un bellissimo borgo medievale /rinascimentale. La guida (il professore che ha guidato il restauro ed il recupero) è estremamente coinvolgente e mostra tutta la sua passione per la rocca e per il lavoro del suo team. Da consigliare anche se occorre un po' di attenzione sulla torre dove le scalette per arrivare alla parte alta della rocca possono dare problemi a chi soffre di vertigini.
Paola Ferretti
16.08.2020

La Rocca del Brunelleschi di Vicopisano è una delle bellezze nascoste della provincia di Pisa. Aperta nei fine settimana si può accedere solo con visita guidate. Il biglietto per la sola Rocca è di 5 euro prezzo decisamente abbordabile per tutti considerato che la guida è compresa nel prezzo. Visita interessante e dalla torre si può vedere un panorama a 360 gradi veramente notevole. Sconsiglio a che soffre molto di vertigini. Nonostante questo mio problema (soffro di vertigini) io sono riuscita, a salire ma ho dovuto farmi molta forza. Più impressionante a salire che a scendere, però questa è stata una mia personale sensazione e trattandosi di vertigini ognuno deve regolarsi da solo. Non lo consiglio a bambini piccoli e per gli altri consiglio una attenta supervisione dei genitori, soprattutto lungo le mura e sulla torre.
Mirco Scavone
20.05.2019

Ci sono stato ieri, bello il posto,avevo come giuda un ragazzo molto bravo e molto simpatico..
sascia valori
09.10.2018

Agli amanti dei castelli e del vino assolutamente da visitare. Andate e vedrete.Top.
Daniel Santucci
29.01.2018

Vicopisano è bellissima ed ha molto da offrire
Samuele Bonanni (Samusbig)
28.08.2017

Posto spettacolare
Nicola Cempini
22.06.2017

La Rocca del Brunelleschi è un posto magico che merita una visita, magari durante la festa medievale (primi di settembre). Nel centro storico di Vicopisano si respira il medioevo; ai possono effettuare visite guidate, per informazioni andare sul sito del comune o sulla pagina Facebook.
Il Viaggiatore Curioso
04.05.2017

Un monumento storico, ad opera del Brunelleschi, perfettamente conservato e visitabile.
Samantha
02.05.2017

Interessante, non adatto a chi ha seri problemi di deambulazione, guide anche in inglese, francese e tedesco
marco Del Guasta
01.05.2017

Al centro di sanguinose battaglie e dispute , ha conosciuto nomi illustri della Storia italiana; la sua storia , sapientemente raccontata dalle guide, vi sorprenderà

 

Close by