Start | Descubrir lugares | Italia | Piemonte | Biella | Museos | Fondazione FILA Museum

Fondazione FILA Museum

Museo | Biella | Piemonte | Italia

El Museo Fondazione FILA en Biella, Italia, es un museo único dedicado a la historia y desarrollo de la marca FILA. Fundado en 2010 por Gene Yoon, presidente de FILA, el museo tiene como objetivo preservar el legado de la marca y hacerlo accesible al público.

Historia y Antecedentes

FILA fue fundada en 1911 en Biella y ha pasado de ser una pequeña empresa textil a una marca reconocida a nivel mundial en ropa y calzado deportivo. La Fondazione FILA Museum fue creada para documentar y presentar esta rica historia.

El Museo

El museo cuenta con diez salas interactivas y visuales que cuentan más de cien años de historia juntas. Las exhibiciones incluyen:

- Primeros años: Una mirada a las primeras fábricas y los inicios de la marca.
- Evolución del logotipo: El desarrollo del icónico logotipo de FILA, diseñado por Sergio Privitera en 1973.
- Logros deportivos: Prendas usadas por atletas que contribuyeron a momentos deportivos significativos.
- Diseño e innovación: El papel de Pierluigi Rolando, diseñador de prendas icónicas como la camisa de polo Borg y la ropa de baño AQUA TIME.

Actividades educativas

El museo ofrece un programa educativo integral que va más allá de la simple exhibición de objetos. Promueve la comprensión de temas como el deporte, el desarrollo de la moda, la percepción visual y los procesos de archivo. Programas especiales están dirigidos a niños y adolescentes para apoyar el aprendizaje a través de experiencias interactivas.

Actividades y eventos

Además de las exhibiciones permanentes, el museo organiza regularmente eventos como talleres, conferencias y exhibiciones temporales. Estas actividades fomentan el diálogo sobre arte y cultura y permiten a los visitantes involucrarse más profundamente con el trabajo y la vida de FILA.

Así, el Museo Fondazione FILA no es solo un lugar de recuerdo de una marca importante, sino también un centro vibrante de arte y cultura en la región.

Datos de contacto

Web

Teléfono

Dirección
Via Seminari, 4/A
13900 Biella

Vista de mapa

Horarios

Domingo--
Lunes9:00 - 13:00
14:00 - 18:00
Martes9:00 - 13:00
14:00 - 18:00
Miércoles9:00 - 13:00
14:00 - 18:00
Jueves9:00 - 13:00
14:00 - 18:00
Viernes9:00 - 13:00
14:00 - 18:00
Sábado--

Reseñas

70 Reseñas

Carlo Steffenino
22.01.2025

Gentile e competente la Signorina che ci ha fatto visitare la Fondazione
Emanuele Ruggiero (KINOVISION)
18.01.2025

Visitare il Fondazione FILA Museum a Biella è stata un’esperienza davvero incredibile! Sin dall’ingresso, si respira la storia e l’energia di un marchio che ha saputo conquistare il mondo partendo proprio da questa città. È come fare un viaggio nel tempo, esplorando le origini di FILA, i suoi leggendari successi sportivi e le sue trasformazioni fino a diventare un’icona globale di stile. Il museo è curatissimo: ogni dettaglio, dai capi storici agli oggetti esposti, racconta una storia unica. Ho amato scoprire come FILA sia partita come azienda locale e sia arrivata a vestire campioni del calibro di Björn Borg e Reinhold Messner. È straordinario vedere quanto il design e la creatività abbiano influenzato non solo lo sport, ma anche la moda a livello internazionale. Il personale è super gentile e preparato, sempre pronto a spiegare ogni curiosità e a raccontarti aneddoti affascinanti che rendono la visita ancora più coinvolgente. E poi, che dire dell’allestimento? È moderno, elegante e davvero immersivo, un perfetto omaggio alla filosofia e all’estetica del brand. Non esagero se dico che questo museo è un orgoglio per Biella e per l’Italia. È un luogo che celebra non solo il marchio FILA, ma anche la creatività, l’innovazione e il legame con il territorio. Se vi capita di essere in zona, non potete assolutamente perdervelo. Uscirete ispirati e con ancora più ammirazione per un marchio che ha saputo lasciare il segno nella storia.
Sabrina D
09.01.2025

Piacevole sorpresa. Ottima guida. Lo consiglio.
Stefano De Feo
18.10.2024

Abbiamo visitato con grande interesse il museo, accompagnati da Daniele, che, con grande passione e professionalità ha reso la visita ancora più piacevole. Grazie mille
Ehl fha rin
26.08.2024

Non si finisce mai di stupirsi. Museo piccolo ma ottimamente tenuto che ti spiega la storia di una filosofia più che di una semplice marca. Ripercorre la storia dei capi e degli sport collegati con focus sulle scelte, sulle collaborazioni e sui prodotti. Affascinante! Occorre prenotare ma è semplicissimo dal sito ed è totalmente gratuito. Veramente una bella scoperta. Grazie a Daniele per averci accompagnati in questa esperienza.
Franco Viazzi
23.08.2024

Esperienza interessantissima, il museo è piccolo ma completo e riguarda tutta la storia della fila. Sono stato accompagnato nella visita da Tommaso che è stata una guida cortese e molto preparata. Mi ha messo a conoscenza di aspetti del marchio fila E della sua storia che mai avrei immaginato.
antonella tacconi
27.07.2024

Molto interessante, con ingresso gratuito e il ragazzo che ci ha fatto da guida era molto in gamba, gentile, premuroso. Lo consiglio a tutti in particolare agli appassionati di sport.
LUNA FAZIO
30.06.2024

Meravigliosa esperienza! Il responsabile vi accompagnerà in una visita interessante ricca di aneddoti curiosi e particolari. Stra stra stra consigliata!!!
Mirko Bugni
28.12.2023

Molto carino il museo e anche gratuito... Consigliato tutti... Un pezzo di storia del Biellese di Italia
Alice Costosi
31.10.2023

Bellissima esperienza in questo museo nel centro di Biella, a due passi dal duomo della città. La guida è stata molto cordiale ed esaustiva, anche molto simpatica e capace di far sentire i visitatori a proprio agio. Per la visita è necessaria la prenotazione sul sito, disponibile sia in italiano che in inglese. L'allestimento è originale e permette di ripercorrere la storia dell'azienda nata in territorio biellese. Ci tornerò sicuramente!
Pascha Forster
16.10.2023

Wonderful experience ! Our guide was so very kind and informative - a great collection of historic and modern pieces !! Worth a visit
Lee Langford
25.08.2023

Where do I start? What a journey of an iconic brand. Daniele our guide had a wealth of knowledge and his love for the brand really shone through. There is so much history and fashion here it’s fantastic. If you are in the area or a fashion student or sports buff then this is well worth it.
Luana Gobbo
31.07.2023

Really interesting place! We had an amazing time and our guide was great!
Alberto Fontanella
08.04.2023

Fichissimo museo della Fila dove potrete scoprire la storia del brand e molto di più
Guido Collodi
21.03.2023

Veramente interessante l'evoluzione di questo storico marchio. Gentilissima e competente la signora che ci ha guidati. Non si paga ma bisogna prenotare.
roberto piantadosi
20.02.2023

Ottima accoglienza con un gruppo di persone interessate, come me a ricevere informazioni sulla evoluzione del Gruppo Fila e delle sue innumerevoli applicazioni principalmente in tantissimi sport dei quali ne era ed è lo Sponsor preferito. Ottime ambientazioni delle confezioni che dimostrano l'accuratezza studio nei minimi particolari degli artisti di altissimo livello... Grazie sono stato molto soddisfatto della guida che si è dimostrata molto preparata e professionale...
Carlos Oronoz
06.02.2023

Amazing experience. Highly recommended if you are interested in Tennis and sports in general.
강상운
11.01.2023

can exprience of brand history
Azreena Azizan
27.12.2022

It wasn't like ground floor museum.... we had guided tour and half office half time capsule - that takes you from the starting history towards the future of FILA. Daniele is informative person, and you got to see rare collection and shrine of prototypes design.
Adriano Laguzzi
21.12.2022

Ho avuto la fortuna di vestire il marchio FILA e posso dire con tutta onestà che il materiale è unico, molto pregiato è dura nel tempo, basta vedere i capi d’abbigliamento della valanga azzurra e rosa ai tempi di Tomba e Compagnoni...uno spettacolo ! Le polo che mettevano Borg, Becker, Panatta, Seles, Sabatini, Vilas.....materiale inimitabile è bellissimo come fattura. Se vuoi rivivere queste emozioni e vedere da vicino alcuni di questi materiali con personale competente e organizzato, vai al FILA Museum l’accoglienza è fantastica.....rimarrai a bocca aperta.
Lavinia Franceschini
05.12.2022

Più che una visita è stata una esperienza che ci ha affascinato grazie alla grande eredità del marchio Made in Italy. Noi siamo stati accolti ed accompagnati da Daniele, un ragazzo pieno di passione cultura e carisma !! Credo che sia consigliata la prenotazione. Non so se sia possibile visitarlo con la scuola, ma sicuramente è molto formativo per tutte le età!!
davide Aglì
06.11.2022

Una mostra che mi ha riportato in dietro nel tempo, abbiamo parlato piacevolmente con lo staff della Fondazione Ammirato diverse opere Partecipato ad un simpatico laboratorio di ecoprinting
Ale Catto
17.09.2022

Accoglienza veramente calorosa, una guida simpatica, gentile e competente ci ha accompagnati durante la visita che è stata interessante ed esaustiva. Un pezzo di storia dello sport e della città nel pieno centro di Biella.
Stefano Perolo
10.06.2022

Stupendo, una visita veramente interessante, un pezzo di storia del Biellese da vedere assolutamente. Mai noioso....ti fa rendere veramente conto di quanto questa ditta abbia fatto conoscere il nostro territorio nel mondo

 

Cerca de