Arca vercelli

Museo | Vercelli | Piemonte | Italia

El "ARCA - Polo espositivo" en Vercelli es un moderno centro de exposiciones ubicado en la nave central de la iglesia de San Marco. Esta innovadora estructura de vidrio y acero fue diseñada para combinar el arte antiguo y contemporáneo. El espacio ofrece una impresionante vista de las bóvedas medievales de la iglesia y muestra una fusión armoniosa entre la arquitectura antigua y la arquitectura moderna de exposiciones.

El centro es especialmente conocido por la presentación de obras de arte y exposiciones de importancia histórica, como la colaboración con la Fundación Guggenheim y exposiciones sobre el Renacimiento de Gaudenzio Ferrari, la Magna Carta y el 800 aniversario de la Abadía de Sant'Andrea.

Otro punto destacado es la restauración y presentación de frescos de cuatrocientos años de antigüedad, descubiertos por jóvenes restauradores del Centro de Conservación y Restauración de Venaria Reale. El ARCA se utiliza regularmente para importantes exposiciones de arte y eventos culturales, lo que lo convierte en un importante punto de referencia cultural para visitantes y lugareños.

Datos de contacto

Web

Teléfono

Dirección
Piazza San Marco, 1
13100 Vercelli

Vista de mapa

Horarios

Domingo10:00 - 19:00
Lunes--
Martes--
Miércoles--
Jueves10:00 - 19:00
Viernes10:00 - 19:00
Sábado10:00 - 20:00

Reseñas

388 Reseñas

Fiche Fissore
05.06.2024

Ottimo luogo dove fare mostre.
Adriana Rous
04.06.2024

La mostra Viotti Stradivari merita davvero una visita, per la cura dei dettagli e dello storytelling. Complimenti, finalmente qualcosa di originale a Vercelli.
Stefano Vernetti
28.05.2024

Impressionanti gli affreschi e molto belli i pannelli espositivi. All'interno l'aria è un po' pesante, stantia. La mia allergia alla polvere si è fatta sentire quasi subito, purtroppo.
SILVANA GUIDA
26.06.2019

Bel lavoro di restauro di una chiesa che nell'Ottocento è stata destinata a mercato. Dopo accurati restauri che hanno recuperato parte degli affreschi (notevole l'affresco dell'albero di Jesse) è stata trasformata in polo museale
Tiziano Garavaglia
15.05.2018

Bella mostra sui violini Stradivari e il compositore Viotti
Laura
28.04.2024

Stupenda la mostra Viotti e Stradivari LA PERFEZIONE
sergio vicamini
27.04.2024

Ogni esposizione è una meraviglia per gli occhi e per la mente.
Mauro Giachino
26.03.2022

Imperdibile la mostra su Viotti e Stradivari
Angela Parraco
19.04.2024

Personalmente ho provato una grande emozione, poiché nel varcare la soglia di queste mura ci s'imbatte in un luogo di straordinaria energia, dove intercorre il presente tra passato e futuro... Struttura agevole con buona collocazione degli spazi, in cui segue un percorso logico di narrativa coinvolgente...molto interessante... I violini sono meravigliosi...la musica di vibrante magia... Infine il laboratorio con il liutaio all'opera, completa l'esperienza del visitatore... Grazie alla Fondazione Viotti, per aver allestito una mostra splendida, prestigiosa, unica, dove protagonista è la storia, nonché il sodalizio tra due illustri, memorabili personaggi che hanno rivoluzionato l'arte di fare musica. Grazie a tutto il personale per la gentile accoglienza, la disponibilità e la cura che hanno avuto nei miei riguardi, fra tutti un particolare elogio va alla ragazza che mi ha fornito una sedia in ogni tappa del percorso espositivo. Grazie!
Paotex
28.03.2023

Mostra Viotti e Stradivari dal 13 aprile al 2 giugno 2024
Alessandro Vidale
14.04.2024

locazione ideale per una mostra
Gian Carlo Ronzani
08.01.2024

Tanti tesori d'arte a disposizione di una città in decisa effervescenza culturale
Antonella Vaghi
15.08.2023

Ben tenuto
Andrea Berti
04.06.2023

Molto interessante
Maria Lorizzo
15.05.2023

Sede espositiva già di per sé Opera d' arte! Storia, arte, misticismo, fusi in un' allestimento per Manzu', spettacolare! Addetti gentili ed esperti! Bellissima mostra!
Elisa
14.05.2023

Visitata da pochissimo la mostra su Manzú. Esposizione curata benissimo e personale preparato e cortese! Luogo ricco di storia. Consigliatissima la visita!!!
Maria Cattaneo
13.05.2023

La mostra molto interessante e ben fatta, come sempre
Paolo Conti
07.05.2023

Area espositiva di grande spessore, una chiesa sconsacrata con residui affrescati notevoli, ampia e ben gestita.
Anna Foglia toi
06.05.2023

Bella mostra da consigliare

 

Cerca de