franco casula
06.10.2024
Per gli appassionati da non perdere
Pierpaolo Pilia
24.09.2024
Facile da visitare. Prima di arrivare a un cancello in ferro, c'è una stradina alla sinistra. Bisogna percorrerla sino ad arrivare al sito. Ci sono varie domus, una delle quali ha come incisioni nella soffitta come se fosse una capanna. Molto bella. In un altra ha come incisione una spirale prima dell' entrata. Un'alta ha una colonna all' interno. Da visitare. Belle.
Simone uit Tilburg
11.09.2024
Gelukkig hadden wij in een bovenstaande review de juiste coördinaten gelezen en gebruikt!
40.667941, 8.592325
Deze coördinaten zetten je precies af voor een pad naar beneden vanaf de doorgaande weg. Het ligt precies op de grens van Ossi.
Je loopt het pad naar beneden en dan links af... Geen bewegwijzering , puur op je gevoel... Links van je kom je vrij snel een rotsfontein tegen, dat water kun je gewoon drinken. De tombes kom je daarna spontaan tegen.... succes :-)
Juan
21.08.2024
La verdad que impresiona un poco y es una pena que esta olvidada ahí, falta indicaciones para poder ver todo porque no pudimos encontrar la puerta de la caracola.
Giorgio Fenu
11.08.2024
Fantastica necropoli con celle ipogee di grande valore storico e pregio artistico, da visitare assolutamente risulta essere tra le più importanti della Sardegna del periodo neolitico
Sara Oro
02.06.2024
Bellissima necropoli sita in periferia di Ossi.
Le indicazioni date da Maps non sono del tutto accurate (tanto per cambiare), portano troppo avanti sulla strada, in un punto dove non c'è nulla: andate alle coordinate 40.667941, 8.592325 per trovare l'imboccatura della stradina sterrata che conduce proprio alle domus. Questa strada è sufficientemente percorribile anche da piccole utilitarie, purché non siano troppo basse; conduce fino ad uno spiazzo in cui far manovra in cui è presente anche una fontana in cui abbeverarsi. Da qui si prosegue a piedi sul sentiero in salita e dopo pochi metri si possono già vedere le prime domus sulla sinistra, con accesso leggermente sopraelevato dal piano stradale, e con ingresso ostruito da piante. Proseguendo si possono vedere gli altri nuclei di domus, senza tralasciare quelle poste in alto nel piccolo colle. Tra queste ammirate le domus con i pilastri, molto suggestive data anche la colorazione dei muschi e probabilmente residui di fumo derivante da falò antichi; il soffitto di una cella simula il tetto di una capanna spiovente, ed in un altra cella si può notare anche una curiosa scultura di gradini che vanno a terminare su un bacile, sempre scolpito nella roccia.
Sito non gestito; visita gratuita.
Mario Labelli
16.02.2024
Varie tombe sparse una vicino all'altra. Bello e interessante da vedere. Non troppo facile arrivarci...
Fernanda Mariani
11.10.2023
Necropoli stupenda. Peccato il totale abbandono e la totale mancanza di segnaletica dopo la fontana. C'è una scaletta di sassi franata difficilmente distinguibile sempre a sinistra poco dopo il roccione
Luigi Carta
09.10.2023
Un vero peccato,che il sito venga abbandonato in questo modo .
Fabrizio Sotgiu
01.05.2023
Molto contenuto non grandissimo, non mi è piaciuto il tetto che è stato messo sopra la domus, vanno lasciate come sono così sono anche pericolose per la salute
Vittorio Garau
16.04.2023
Sito interessante, non a pagamento, di facile accesso, facile da localizzare tramite Google Maps (in direzione del complesso le tombe si trovano sul lato sinistro), ma non curato.
Fabrizio Marras
11.04.2023
Domus segnalata. Ma per arrivarci bisogna seguire un sentiero un po abbandonato.
Angelo Baldinu
18.02.2023
Necropoli molto interessante!
Manuele Messera
14.01.2023
La Nevropoli è fantastica! Le indicazioni maps sono precise, le indicazioni anche... l'ultimo tratto di strada lo si può fare in auto ma è molto stretto, si arriva ad una fontana e lì si può fare manovra ... Dalla fontana si prosegue a sx , la prima tomba la trovate in alto a sx dopo circa 30 mt, dopodiché proseguite guardandovi sempre a sinistra, risultano due entrate mentre le altre domus risultano sopra le prime 3, seguite sempre il sentiero... La tomba della casa e quella dello spirale sono a dir poco magnifiche, enormi ! Sono state violate in tempi meno passati er ricavarci una vasca per il filtraggio dell'acqua, ma comunque splendide... da vedere assolutamente
Dan Cat
15.08.2022
Very bad signs. I couldn't find the place. Lost time.. although I followed the sign in Ossia, not Google, there was nothing... although I asked people, nothing was there... I walked 3 times the same way.
Massimo Pilia
07.06.2022
Visitata in occasione della manifestazione "Monumenti Aperti", affascinante e molto bella per la presenza del soffitto a doppio spiovente, a ricordare quello delle abitazioni. Da visitare
Gian Franco Favini
24.04.2022
Bellissima
L. GTV
05.04.2022
Domus de janas in prossimità del paese di ossi
Fabrizio Floris
03.11.2021
Tombe uniche nella loro bellezza e particolarità. Percorso in decadenza.
Gavino Meloni
11.03.2021
Molto interessante
Katia Siotto
11.09.2020
Sito non a pagamento e all'interno del paese di ossi facilmente raggiungibili anche se poco segnalato( seguite il cartello che trovate ad ossi e non googlemaps perché porta in mezzo alla strada)
Domus molto belle,con incisioni e struttura che ricorda la capanna . Peccato che non ci sia molto controllo ,alcune stanno crollando ,alcune sono vandalizzate e altre sono piene di acqua..
Ma nel complesso meritano di essere viste..