Start | Descubrir lugares | Italia | Sicilia | Giarre | Museos | MUSEO DEL PRESEPIO

MUSEO DEL PRESEPIO

Museo | Giarre | Sicilia | Italia

El "Museo del Presepio" en Giarre es un museo importante dedicado al arte y la tradición de la fabricación de belenes. Se encuentra en un edificio histórico del siglo XIX y alberga una impresionante colección de aproximadamente 200 belenes de diferentes regiones de Italia.

Colecciones y exposiciones

Las exposiciones del museo incluyen una variedad de belenes, como:

Belén de papel maché de Lecce: Estos belenes se caracterizan por su colorido vibrante y elaborado diseño.

Belenes de terracota sicilianos y apulianos: Reflejan la artesanía tradicional y las influencias culturales de las respectivas regiones.

Figuras napolitanas: Conocidas por sus representaciones realistas y la diversidad de personajes.

Belén de madera de cembro de Trentino: Estos belenes son conocidos por su precisión artesanal y el uso de madera local.

Además, se presentan dioramas que representan escenas de la vida rural de Sicilia, incluyendo vestimenta tradicional, objetos domésticos y figuras históricas.

Ofertas educativas y eventos

El museo organiza regularmente talleres y cursos que abordan el arte y la técnica de la fabricación de belenes. Estos eventos están dirigidos a visitantes de todas las edades y ofrecen la oportunidad de experimentar activamente la tradición del arte del belén.

Colaboración y red

El "Museo del Presepio" colabora estrechamente con la comunidad local y diversas instituciones culturales para preservar y promover el patrimonio del arte del belén. A través de esta colaboración, se mantiene viva la tradición y se hace accesible a un amplio público.

Por lo tanto, el "Museo del Presepio" en Giarre es un lugar importante para descubrir y experimentar la rica tradición del arte del belén.

Datos de contacto

Web

Teléfono

Dirección
Via Giovanni Meli, 3
95014 Giarre

Vista de mapa

Horarios

Domingo17:00 - 19:00
Lunes17:00 - 19:00
Martes17:00 - 19:00
Miércoles17:00 - 19:00
Jueves17:00 - 19:00
Viernes17:00 - 19:00
Sábado17:00 - 19:00

Reseñas

43 Reseñas

Giuseppe Alessandro
01.01.2025

Un vero e proprio viaggio tra presepi artistici di ogni genere (napoletano, siciliano, di terracotta, di carta figurata). Sono presenti natività di svariate nazioni (ad es. peruviane, spagnole, americane e addirittura un presepe australiano). Si possono ammirare natività microscopiche, realizzate in un chicco di caffè e addirittura su di un chicco di riso. Un viaggio culturale e artistico davvero unico. Assolutamente da non perdere!
Fabrizio P
28.12.2024

Bellissimo ! Presepi e scene della vita di Gesù, siciliani e anche da tutto il resto mondo. Originali e creativi ! Un tesoro nascosto per soli 3€
Valentina Gagliano
17.01.2024

Museo stupendo, lo consiglio vivamente!
Innocenzio Tropea
05.01.2024

Si trova a Giarre. Via Giovanni Meli 3. Numerosi presepi, alcuni molto belli. Visita davvero interessante.
cristina viscuso
30.12.2023

Presepi microscopici, presepi dentro delle case, presepi originali
Luana Privitera
26.12.2023

Bellissima mostra di presepi che viene rinnovata ogni anno la consiglio.
Miki
15.12.2023

Una bellissima visita, presepi da tutto il mondo con anche con quello più piccolo esistente, su un chicco di riso. Vale la pena visitarlo consigliato
George Borg
25.05.2023

I will always visir this Museum while being in Sicily.
Orazio Serra
01.01.2023

Fantastico! Museo del presepio con la M maiuscola, situato in un antico palazzo nel centro di Giarre, si estende su due piani, in quello superiore si trova una bellissima mostra di diorami sia della natività che della passione (che mi ha particolarmente colpito e proiettato nel passato)e di presepi napoletani, al piano inferiore invece si possono trovare presepi di ogni genere e da tutte le parti del mondo ,da quello in cera a quello fatto con il chicco di riso.Veramente un'esperienza unica. Un complimento a tutto lo staff che rende tutto questo possibile e ci ha guidato tra questi pezzi unici di storia e cultura della tradizione del presepe.
nello marino
30.12.2022

Meraviglioso!!!!!!
Salvo
28.12.2022

Vi consiglio assolutamente di andare a visitare questo museo. I presepi sono veramente tantissimi e tutti stupendi. Ben organizzato e gestito, vale molto più delle 3 euro dell'ingresso.
CLAUTUBE
26.12.2022

Presepi molto carini e originali, un grazie speciale va al gestore e artista per averci fatto visitare le opere d'arte.
Rocco Foti
18.12.2022

Luogo magico in cui si possono trovare presepi artistici sia di artisti siciliani che di tutto il mondo. Fantastici presepi e diorami veramente particolari. Da visitare assolutamente. Grazie al suo fondatore e ai volontari che mantengono viva questa tradizione.
Maria Gabriella Leonardi
17.12.2022

Non è Natale se non so visita il museo del presepio di Giarre
New Planet Academy
05.12.2022

Museo realizzato ad ok per presentare al meglio fantastiche scene del presepe... I presepi sono realizzati in maniera minuziosa e con parti scenografiche tridimensionali. Ne vale la pena davvero andarlo a visitare
Luigi Puglisi
12.10.2020

Molto interessante, richiama le nostre tradizioni e non con presepi e diorami da tutte le parti del mondo. Scene della natività curate nel dettaglio che lasciano a bocca aperta. Appena pochi euro il costo di ingresso che ne valgono tutti. Il museo si trova nel centro cittadino di Giarre, a pochi passi dal duomo. È facilmente raggiungibile sia dall'ingresso nord che sud della cittadina. Visita consigliata
Tomasz Widz
26.01.2020

Great place, interesting for kids.
fabio squatrito
07.06.2019

Dalla prima volta che l'ho visitato ne sono rimasto affascinato e ci sono ritornato più e più volte! Poi mi sono iscritto all'associazione amici del presepe e adesso dopo un po' di anni sono il vice presidente dell'associazione amici del presepe sede di Giarre, vi consiglio di venirlo a visitare! Vedrete cose uniche!
Claudio D'Angelo
16.12.2018

Bellissimi presepi da visitare
Alfred Fenech
28.11.2019

Nothing like it. Simply fantastic
Emanuele Rapisarda
19.04.2019

Bellissimo museo
Giuseppe Tropea
17.02.2019

Insospettabile! Un museo interessante, ricco e curato in ogni sua teca. Malgrado non riceva i finanziamenti che meriterebbe, il suo curatore lo accudisce e arricchisce con un amore encomiabile
Carla Fichera
25.12.2018

Fantastico, posto incantevole
Maurizio Bonura
11.02.2019

Bello
Natasha Puglisi
28.12.2018

Tantissime opere da vedere, un'esperienza inaspettata
antonino calvagno
17.12.2018

Un'eccellenza nel territorio giarrese

 

Cerca de