Start | Découvrir les lieux | Italie | Afyonkarahisar | Ferrara | Musées | Museum of Casa Romei

Museum of Casa Romei

Musée | Ferrara | Afyonkarahisar | Italie

Le Museo di Casa Romei à Ferrare est un exemple exceptionnel de la culture résidentielle des XVe et XVIe siècles, offrant un aperçu unique de la vie des familles fortunées de l'époque. Le bâtiment a été construit vers 1442 par Giovanni Romei, un marchand influent et administrateur de la famille Este, et a ensuite été agrandi et décoré par son mariage avec Polissena d'Este. Aujourd'hui, il est considéré comme l'un des exemples les mieux conservés d'une résidence noble de la période de transition du Moyen Âge à la Renaissance.


Le musée abrite une impressionnante collection d'œuvres d'art, comprenant des fresques, des sculptures et des éléments architecturaux provenant de différentes églises et bâtiments de Ferrare. Les fresques de la "Sala delle Sibille", représentant des scènes de la mythologie antique, ainsi que la "Saletta dei Profeti", décorée d'illustrations allégoriques de la Bible, sont particulièrement remarquables. Ces œuvres d'art offrent un aperçu fascinant des croyances religieuses et culturelles de l'époque.


Un autre point fort du musée est le "Giardino delle Sibille", un jardin de la Renaissance aux formes géométriques et aux éléments symboliques reflétant l'harmonie et l'esthétique de l'époque. Le jardin est un lieu de tranquillité invitant à expérimenter la connexion entre architecture, art et nature.


Le musée offre aux visiteurs la possibilité de plonger dans l'atmosphère d'une époque révolue et de comprendre le mode de vie de l'aristocratie de Ferrare. C'est un héritage culturel important qui préserve et promeut l'histoire et l'artisanat de la région.

Coordonnées

Web

Téléphone

Adresse
Via Savonarola, 30
44121 Ferrara

Vue de carte

Avis

959 Avis

Emanuele Tiziani
04.02.2025

Sabato mattina era chiusa, c'è questo cartello
BENCHMARK
12.11.2024

assolutamente partecipare ad una visita "animata" accompagnati da attiri-storici
morena zambello
07.11.2024

Molto carino ,da visitare
Zsolt Vári
19.10.2024

It was all right, roughly took 40 mins to visit the whole structure, nothing extraordinary but I enjoyed it, recommended!
Marco
14.10.2024

Molto bello sia la parte architettonica sia la parte museale
Ale_Doris
03.10.2024

Una bellissima scoperta nel cuore di Ferrara, assolutamente da vedere. È compresa nel circuito MyFE (unica card per visitare più musei e luoghi di interessa). Dista circa 10 minuti a piedi dalla Cattedrale ed è un luogo veramente suggestivo. Lo staff professionale ed accogliente. Aperta anche il lunedì.
Lorenzo D'Amaddio
27.09.2024

Consiglio acquisto di MyFe card per l'accesso avari siti cittadini.
Adam
20.08.2024

Small but fascinating. The originality of the building is exceptional and fantastic original frescos. Very friendly people that spent time with us and were passionate about its history.
Noemi Martino
25.07.2024

Questa recensione non è per criticare sicuramente la stupenda casa romei, ma è per criticare il ministero che ha deciso che l'ingresso è gratuito solo per gli studenti delle materie umanistiche e non per tutti gli studenti indipendentemente dalle loro scelte scolastiche. Una grande ingiustizia, la cultura deve essere accessibile per tutti allo stesso modo!
Uulriqus
17.07.2024

Eccezionale, bellissimo il cortile e gli affreschi
Joanna
12.07.2024

Per chi ama o studia l'arte e la storia è uno dei posti da sogno. Casa privata di metà secolo XV molto ben conservata oggi museo . Un miracolo quasi che si possa così bene visitare. Da tanti anni accompagno amici e parenti sia stranieri che italiani per bighellonare in questo luogo dove da un momento all'altro potrebbero apparire gli antichi proprietari dei luoghi: Giovanni Romei e Polissena d'Este. Tre settimane fa vi ho portato una amica ed abbiamo avuto la fortuna di poter visitare lo studiolo di Giovanni Romei. Scoperto per caso durante dei lavori anche noi due per caso l'abbiamo potuto ammirare. Eravamo andate di venerdì a visitare Casa Romei e proprio di venerdì dalle 15.00 alle 18.00 e unicamente in quelle tre ore li si può visitare accompagnati da una gentile signora che per la più grande delle vostre gioie vi spiegherà il come, il perché di questo luogo stupendo sopravvissuto e di cui rimangono ben pochi in Italia. Precipitatevi !!!
Sandro Basso
30.06.2024

Casa con una storia importante e palpabile in ogni stanza da visitare se si passa da Ferrara.
Gabriele Magnani
16.06.2024

Molto bello concerti inclusi di vari musicisti
Ehl fha rin
18.05.2024

Bel museo con architettura particolare. Interessante l'idea del percorso sensoriale. Sala delle sibille bellissima!!!Personale professionale e attento. Daria all'accoglienza simpaticissima e disponibile!!!

 

À proximité