Pieve di San Floriano | Tolmezzo | Friuli-Venezia Giulia | Italia

Pieve di San Floriano

Atracción | Tolmezzo | Friuli-Venezia Giulia | Italia

La Pieve di San Floriano, una iglesia histórica en la fracción Illegio del municipio de Tolmezzo en Friuli-Venecia Julia, se encuentra en un saliente rocoso del Monte Gjaideit, a unos 730 metros de altura, ofreciendo una vista impresionante del paisaje circundante. Sus orígenes se remontan al siglo VIII o IX, como lo confirman investigaciones arqueológicas. Fue mencionada por primera vez en un documento en el año 1214.

A lo largo de los siglos, la iglesia ha experimentado varias renovaciones y expansiones. En el siglo XV, se amplió la nave de la iglesia, se añadió un ábside con contrafuertes, así como una cripta y un pórtico abovedado. Estos cambios arquitectónicos le dieron a la Pieve su aspecto actual.

El interior de la iglesia alberga obras de arte significativas. Es destacable el altar mayor, un políptico de madera de 1497, creado por Domenico da Tolmezzo. Esta obra maestra de la talla de madera muestra escenas de la vida de santos y la Virgen con el Niño. Otra obra notable es el altar de piedra pintada de 1511, atribuido al maestro Carlo da Carona. En la capilla lateral se encuentran frescos de Giulio Urbanis de 1604, que representan escenas de la vida de San Floriano.

La Pieve di San Floriano fue una vez la iglesia madre de una extensa parroquia, que incluía no solo Illegio e Imponzo, sino también las iglesias del Canale di Incaroio. Su ubicación en la cima del Monte Gjaideit, con vistas al valle de But, subraya su importancia histórica como centro espiritual y cultural de la región.

Hoy en día, la Pieve di San Floriano no solo es un lugar de oración, sino también un testimonio de la rica historia y arte de la región. Los visitantes pueden disfrutar de la impresionante arquitectura, las valiosas obras de arte y las vistas impresionantes que ofrece este lugar especial.
Pieve di San Floriano Tolmezzo

Datos de contacto

Web

Teléfono
---

Dirección
33028 Tolmezzo

Vista de mapa

Reseñas

68 Reseñas

Chiara Boezio
19.06.2024

pieve bellissima, il cammino per arrivarci è abbastanza semplice. Il paesaggio è fantastico
Bara Bara
06.12.2023

Bellissima!!
Ivano Tomainu
25.09.2023

Da vedere, camminata breve ma non banale. Consiglio picnic nel prato sotto la chiesa
Giulia Serafin
27.08.2023

Un po’ difficile da raggiungere, adatta come escursione per chi ama camminare in montagna, ci si arriva solo a piedi partendo dal cimitero di Illegio. Durata circa di 40 minuti e dislivello consistente. Abbiamo avuto la fortuna di trovarla aperta e visitata mentre dei cantori si stavano esercitando. Atmosfera e interno a dir poco favolosi!
marco visentini
14.08.2023

Bellissimo posto da dove si gode di una splendida vista della valle del But. Se si ha la fortuna di vederla aperta l'interno merita una visita, con l'altare di San Floriano (il primo insediamento religioso) ed il resto della Pieve con l'altare del 1540 (circa). Noi siamo saliti dalla parte di Imponzo, un sentiero immerso nel verde non molto impegnativo, della durata di circa 50/60 minuti, ma lo sforzo merita.
Alessia Caputo
31.07.2023

Non aperto
Francesca Fabbrini
06.05.2023

Suggestivo sia il panorama che la pieve
Valentina Celtron
23.03.2023

È la prima del cammino delle pievi e si raggiunge con una passeggiata abbastanza in salita di circa 40 minuti a piedi da Illegio. Il panorama è davvero bello dall'alto ma la pieve è chiusa per cui si può solo ammirare da fuori. Non ci sono tappe lungo il breve cammino per cui se avete bisogno portatevi una bottiglia di acqua
Balázs Cseko
21.05.2022

Gyönyörű környezet, csodálatos kilátás a Taglimento völgyére.
maria carmn coradazzi
26.03.2022

Questa pieve, è la pieve più bella della carnia. Stai quasi un'ora per salire passando per illegio Invece stai poco più di un'ora a salire da imponzo. Però è bellissima è una delle pievi più belle nella frazione di Tolmezzo. L'orario migliore partire verso le 10 del mattino dal cimitero di illegio o alle 9:30 Dalla chiesa di imponzo per salire su alla pr
Gabry Ale
15.02.2022

Bellissima la pieve, poi andate sul monte Giaideit per gustarvi di altre bellissime vedute.
Iridea I.
28.10.2021

Il sentiero inizia dall'area cimitero; conviene lasciare la macchina al parcheggio prima del paese per poter ammirare la Pieve di San Floriano a distanza. Arrivati si gode un meraviglioso panorama a 360°, sulla Valle del But e il Coglians, la Valle sospesa di Illegio e il Tagliamento. Nonostante la domenica, la Pieve era chiusa.
isabella pellis
11.08.2021

Bellissimo e semplice percorso di una quarantina di minuti circa che parte dal cimitero di Illegio. Un pò scivoloso, perché attraversa dei piccoli tratti di bosco. Vista dalla Pieve molto gradevole!
venanzio del moro
27.05.2021

Bella passeggiata con bel panorama.
Marisa Peresson
16.04.2021

Chiesetta votiva facente parte del cammino delle PIEVI in Carnia. In ristrutturazione gli antichi affreschi. Si raggiunge da Ilegio vicino a Tolmezzo (UD) una passeggiata gradevole nella pace del bosco.
Antonino Torre
04.03.2021

Il luogo è l'itinerario per raggiungere la Pieve e intrinseco di storia, bellezza e natura. Percorrere i sentieri che lo raggiungono porta a vivere tutto questo.
Graziano Pellis
20.10.2020

Sono fortunato si tratta della mia Pieve. Visitatela se potete.
Manuela Calligaris
31.07.2020

30-40 minuti di camminata e un'ottima visuale della vallata
Davide
13.04.2020

Bellissima
Viviana Pilosio
01.01.2020

Piccolo incantato angolo del mondo
Ruzin Ruz
24.09.2019

Bella chiesetta da cui si può vedere un magnifico panorama sul fiume But. Vista la concomitanza della mostra di illegio abbiamo potuto effettuare una interessante visita guidata agli affreschi, opere lignee e... Prigioni!
Stefano Sacher
16.09.2019

Fantastica passeggiata
Ivan Andrian
27.08.2019

Vista stupenda, posto tranquillo
mirta sibilia
21.08.2019

Luogo meraviglioso raggiungibile dopo una breve camminata di circa mezz'ora a partire da Illegio. Il sentiero non è impegnativo e può essere agevolmente percorso da grandi e piccini, allenati ma anche no. Arrivati in cima al monte, la vista che si gode è decisamente bellissima. Immersi in una Natura meravigliosa, noi abbiamo optato per un familiare pic nic tra amici. Se avete voglia di portare un po' di peso lungo il percorso, consiglio a tutti questa opzione: sono state ore di pace e serenità...e clima ventilato, che, visto il caldo della giornata, è stato decisamente una manna.

 

Cerca de