Roccalanzona castle

Musée | Medesano | Afyonkarahisar | Italie

Le Castello di Roccalanzona à Medesano, en Émilie-Romagne, est une forteresse historique dont les origines remontent au 11ème siècle. Le château est mentionné pour la première fois en 1028, lorsqu'il apparaît dans un document sous le nom de "Rocha Petraluizoni". Au fil des siècles, il a été la propriété de différentes familles nobles, dont les Rossi et les Pallavicino, et a joué un rôle important dans les luttes de pouvoir régionales.

Caractéristiques architecturales:

Le château a été stratégiquement construit sur un promontoire rocheux offrant une vue impressionnante sur la vallée environnante. Bien que seules des ruines subsistent aujourd'hui, les vestiges des murs, des tours et des portes sont bien visibles et témoignent de la grandeur passée et de l'importance de la forteresse.

Utilisation actuelle:

Aujourd'hui, le Castello di Roccalanzona est une destination prisée des randonneurs et des passionnés d'histoire. Les ruines peuvent être atteintes par différents sentiers de randonnée traversant le paysage pittoresque de la région. Les visiteurs ont la possibilité d'explorer les vestiges de la forteresse et d'en apprendre davantage sur son histoire et son importance.

Le Castello di Roccalanzona reste un témoignage fascinant de l'histoire médiévale de l'Émilie-Romagne et un précieux patrimoine culturel de la région.

Coordonnées

Web
://

Téléphone
---

Adresse
43014 Medesano

Vue de carte

Avis

35 Avis

Deborah Biemosi
25.11.2024

Quello che resta di questo castello ha qualcosa di più che affascinante.. Ma quello che colpisce è la cordialità e l'umanità che ha l'unico abitante di quel posto. Una persona veramente speciale
alberto alovisetti
03.11.2024

Non andateci è un posto privato . Limitatevi a guardarlo da lontano. Non andando farete un favore agli abitanti del luogo che non perdono occasione di farvelo notare . Mettere un cartello divieto di transito a km x farebbe felici tutti i poveri turisti che non conoscono i posti 🗿
ARS-LV di Luca Vitali
13.02.2022

Un "rudere" che emana magia. Fate una passeggiata sulla Maria Longa per provare questa magia
Silvia Cerocchi
30.01.2022

Il mio castello 💓 Finalmente ora ci prenderemo cura di lui. Associazione Rocha Leone❤️
Annamaria HB
08.06.2023

Passeggiata affascinante, condita dalla gentilezza di un abitante del borgo di Pagano che ci ha lasciato parcheggiare l’auto sul suo terreno (il percorso sullo sterrato è da fuoristrada, e non tutti perché la strada appare spesso trascurata con grosse buche). Il signore ci ha anche raccontato degli edifici della frazione, alcuni di pregio ma dipendenti dalle risorse e dall’amore (eroico) degli abitanti. Il castello vero e proprio non è raggiungibile (se non violando le regole del proprietario) ed è comunque malmesso e pericoloso. Ma dalla sua base offre un panorama meraviglioso che in una giornata limpida è spettacolare. A giugno poi è punteggiato di profumate ginestre in fiore. Il parcheggio (per chi non fa fuoristrada) è effettivamente un problema e bisogna considerare che la strada asfaltata finisce direttamente in casa della gente. Per chi è di gamba buona ci sono posti più in basso.
Eric S.
26.02.2023

Location suggestiva non lontana dal casello di Fornovo di taro. Rocca ormai in rovina collocata su una collina, raggiungibile a piedi da ramiola seguendo la strada Maria longa.
Lorenzo Bocchi
05.06.2022

Nato e cresciuto a Roccalanzona, il castello, o quello che ne rimane, è sempre il simbolo del mio paese
Lorenzo Milani
23.03.2021

Castello di origini medievali accessibile solo dalla parete Ovest (attenzione, il passaggio è molto esposto e non protetto)
Paola Scauri
01.11.2019

Luogo riservato ad appassionati della tranquillità e dell' alimentazione locale.
Tiziano Adorni
03.04.2019

Un luogo magico nella natura, dove la mente sembra tornare a ritroso nel tempo...
Daniele Petruzzi
27.03.2019

Diroccato ma interessante
angelo camporesi
13.01.2019

Grande passeggiata in compagnia...il castello di Rocca per noi è sempre una meta di grande fascino. In realtà non è rimasto nulla da visitare ..se non poche mure in rovina
Giuliano Capece
24.12.2018

Uno dei posti più suggestivi che conosca. Nonostante abbia più di mille anni e sia in rovina da 400, continua ad ergersi imponente su monti e Valli circostanti. Resistendo tenacemente ai secoli ed all'incuria e ingratitudine dell'uomo. Uno dei castelli con il miglior posizionamento visivo d'Italia è oltre.... MERITEREBBE DI ESSERE SALVATO DALLA LENTA ROVINA
Antonio Di Iorio
29.11.2018

Potrebbe essere un'attrazione turistica!!?? Anche se in Italia ci sono castelli dappertutto.....
Francesco Elia
21.05.2018

Il sentiero che da Ramiola porta al castello di Roccalanzona é mal tenuto, usato da trattori e fuoristrada non viene poi risistemato. Però il panorama é bellissimo
Luca Ronchini
28.10.2017

Erano 26 anni ke non ci tornavo ...ed è sempre suggestivo anche se sono solo pochi ruderi pericolanti✌, e il panorama a 360° è stupendo!!!
Alessandro Zanre'
17.04.2017

Affascinante ma in teoria l'accesso è vietato. Abbiamo avuto un incontro per nulla piacevole con il custode che ci ha cacciati dalla proprietà. Anche cercando di spiegare che non avendo visto recinzione o cartelli eravamo ignari dell'errore, i modi sono stati molto poco civili. Non so chi sia la proprietà, ma 4 famiglie in passeggiata, che si siedono all'ombra dell'oratorio abbandonato, al limitare di un bosco sul monte, non credo diano né fastidio né problemi... Non si è chiesta nemmeno accoglienza...

 

À proximité